Produttività ed innovazione per la forgia e il taglio lamiera
FICEP
Pad. 15 stand D02
Al padiglione 15 presso lo stand D02, Ficep accende i riflettori sulle proprie innovazioni dedicate ai settori della forgia e della carpenteria.
La pressa a vite ad azionamento diretto DD16 di Ficep rappresenta un’evoluzione significativa nella forgiatura di materiali ferrosi e non ferrosi, come titanio, acciaio duplex e superduplex. La tecnologia Direct Drive utilizza un motore brushless lineare con magneti permanenti applicati direttamente sul volano, riducendo drasticamente la variabilità del ciclo produttivo e semplificando la manutenzione. Grazie al sistema KERS, l’energia non utilizzata viene recuperata e riutilizzata, aumentando l’efficienza energetica. Questa pressa permette di controllare con precisione la velocità e l’energia di impatto, garantendo una deformazione uniforme e precisa dei pezzi, essenziale per settori come l’aerospaziale, automobilistico e medicale.
La segatrice S42C offre prestazioni eccezionali nel taglio di barre tonde e quadre. Progettata per resistere a sollecitazioni intense, questa segatrice combina robustezza strutturale, motori potenti ed eccellente guida della lama, assicurando tagli veloci, precisi e ripetibili. La serie S include anche soluzioni per l’automazione, come caricatori per barre e magazzini automatici, che ottimizzano il flusso di lavoro e riducono gli scarti. Il software di controllo intuitivo permette agli operatori di gestire i parametri di taglio in modo efficiente, massimizzando la produttività.
La gamma di macchine gantry Kronos per il taglio termico si distingue per la sua capacità di eseguire lavorazioni su un’unica stazione senza necessità di movimentare il materiale. Disponibile in diverse larghezze e lunghezze, Kronos è configurabile con torce plasma, Bevel e ossitaglio. L’integrazione del robot cartesiano FANUC a 4 assi, con una portata massima di 50 kg, migliora ulteriormente l’efficienza del processo produttivo. Questo robot preleva i pezzi tagliati e li posiziona nelle postazioni di scarico, riducendo il carico di lavoro manuale e aumentando la sicurezza operativa. Il sistema garantisce precisione, riduzione degli scarti e un ambiente di lavoro più sicuro e meno faticoso per gli operatori.
* Le news pubblicate sono a cura delle imprese espositrici. La responsabilità dei contenuti di questa pagina è dell’espositore stesso.