Sistema di cambio rapido MTSK e Portautensile Motorizzato Brocciatore
MT
Pad. 11 stand F15
La riduzione dei tempi morti durante le operazioni di attrezzaggio macchina riveste oggi un importanza fondamentale nell’economia delle lavorazioni meccaniche. Per questo scopo, la M.T. S.r.l. ha sviluppato un sistema di cambio rapido dell’utensile che consente di ottenere la massima flessibilità e di ridurre notevolmente i tempi di attrezzaggio macchina, mantenendo allo stesso tempo l’elevata compattezza, rigidità e precisione che caratterizzano i portautensili rotanti M.T. Il sistema prevede l’impiego di un motorizzato predisposto per l’MTSK, che può essere lasciato sempre montato sulla torretta, mentre di volta in volta si sostituiscono gli adattatori dedicati alla singola lavorazione. Le caratteristiche principali del sistema MTSK sono le dimensioni assiali molto compatte (inferiori anche a quelle del sistema Capto), l’elevata stabilità e precisione di ripetibilità (garantite dal sistema di contatto cono-piano). Il sistema di serraggio e rimozione tramite filettatura garantisce lo smontaggio dell’adattatore in ogni situazione. Sono disponibili differenti modelli di adattatori per pinze ER, attacco Weldon e portafresa ecc. In concomitanza con il sistema modulare MTSK, la MT ha sviluppato un nuovo meccanismo per consentire il montaggio e smontaggio dell’utensile con una sola mano, basato sull’impiego di una chiave a forcina, molto più sicuro, affidabile ed user friendly rispetto al sistema tradizionale che prevede l’utilizzo della chiave di contrasto. Questo sistema è stato successivamente esteso anche ai motorizzati standard.
Dentature e sedi chiavetta direttamente sul tornio cnc
Una tra le tante soluzioni per le lavorazioni di dentature che compongono la vasta offerta di M.T. è il Portautensile Motorizzato Brocciatore, un dispositivo dedicato sia alla lavorazione di dentature interne ed esterne che alla realizzazione di sedi chiavetta direttamente sul tornio a torretta, senza dover utilizzare altre macchine dedicate. Un dispositivo versatile e pratico, che garantisce la massima precisione di lavorazione e il cui impiego consente una riduzione dei tempi e dei costi di lavorazione. Il rapporto di riduzione di 1:1 permette al Portautensile Motorizzato Brocciatore di creare una sede chiavetta in soli 8-10 secondi, un tempo nettamente inferiore a quello normalmente necessario per compiere la stessa lavorazione utilizzando l’asse della macchina. Quest’ultimo beneficia anche del fatto che la stozzatura, lavorazione gravosa, viene eseguita dal Motorizzato Brocciatore e non dall’asse della macchina stesso. Inoltre il sollevamento automatico dell’utensile durante la corsa di ritorno realizzato sul dispositivo di M.T. massimizza la vita utile dell’utensile ad inserto, mentre le sue guide maggiorate assicurano un’elevata precisione di lavorazione per tutta la lunghezza e consentono sia la realizzazione di sedi chiavetta sia di dentature interne ed esterne. E’ sufficiente una semplice inversione del senso di rotazione per cambiare la lavorazione dal diametro esterno a quello interno; il medesimo portautensile ad inserti può essere utilizzato sia per lavorazioni interne che esterne e la corsa di 50 mm consente una lunghezza utile di lavoro di 47 mm permettendo una notevole varietà di operazioni sia sulle chiavette che sulle dentature. Il Motorizzato Brocciatore di MT è estremamente versatile e pratico ed è compatibile con una vasta gamma di macchine, anche quelle non dotate di asse Y, grazie ad una funzionalità opzionale disponibile, che consiste in un meccanismo di microregolazione per recuperare eventuali disallineamenti in direzione Y.
* Le news pubblicate sono a cura delle imprese espositrici. La responsabilità dei contenuti di questa pagina è dell’espositore stesso.