La potenza dell'automazione. Dal lancio di un innovativo paradigma di lavorazione meccanica a nuovi robot e soluzioni digitali per una produzione sempre più sostenibile
COMAU
Pad. 15 stand D10
In un panorama industriale in continua trasformazione, guidato dalla transizione ecologica e digitale, è fondamentale proporre alle aziende tecnologie all’avanguardia e versatili, capaci di migliorare i processi di lavoro, rendendoli più flessibili, tracciabili e sostenibili. Per questo Comau porta alla 34° edizione di BI-MU (padiglione 15, stand D10) le sue soluzioni più recenti, sviluppate per ottimizzare i processi produttivi. Grazie a oltre 50 anni di esperienza, Comau guida l’innovazione industriale in moltissimi settori, sia quelli dove le soluzioni di automazione sono consolidate da tempo sia quelli dove l’introduzione di queste tecnologie è più recente, e la richiesta di automazione è sempre più alta.
Per l’automotive, compresa la mobilità elettrica, l’aerospaziale e diversi altri ambiti industriali, l’azienda presenta in anteprima mondiale il suo sistema CNC di nuova generazione. Altra novità, il Teach Pendant di nuova generazione, con simulazione 3D. Comau propone inoltre soluzioni automatizzate per il prelievo di oggetti, integrate con sistemi di visione intelligenti; dispositivi di analisi e monitoraggio dati; la nuova generazione di piccoli robot compatti, che consente di rispondere alle esigenze dell’industria in continuo cambiamento, perfetta per operazioni di saldatura ad arco, movimentazione e lavorazioni in cui sono richieste velocità, precisione e ripetibilità elevate. Nel contesto di BI-MU, Comau presenta anche le sue competenze nel retooling, per rigenerare macchinari che possono essere destinati a nuove attività produttive e favorire così una produzione sempre più sostenibile.
I visitatori di BI-MU potranno infine indossare gli esoscheletri per l’area lombare e gli arti superiori sviluppati da Comau per ridurre l’affaticamento muscolare e lo sforzo percepito durante il sollevamento, la flessione e attività ripetitive.
* Le news pubblicate sono a cura delle imprese espositrici. La responsabilità dei contenuti di questa pagina è dell’espositore stesso.