Il CNC per affrontare facilmente le nuove sfide produttive
FANUC ITALIA
Pad. 13 stand D01
In occasione di 34.BI-MU. FANUC presenta la nuova generazione di controlli numerici FS500i-A. La serie si contraddistingue per l’estrema facilità d’uso, per il miglioramento delle prestazioni e per l’implementazione di nuove funzionalità che contribuiscono ad aumentare l’affidabilità, a incrementare l’efficienza produttiva e a potenziare la sostenibilità energetica del sistema macchina.
I CNC FS500i-A sono basati sull’interfaccia iHMI2 intuitiva che mantiene l’aspetto accattivante dell’iHMI di FANUC, ma lo combina con il framework operativo familiare dei sistemi tradizionali. Per quanto riguarda l’usabilità, tutte le interazioni possono essere gestite tramite un’unica schermata, senza dover passare da una schermata all’altra, grazie ad una funzione intelligente di re-scaling automatico. Massima attenzione viene poi posta nella personalizzazione del layout grafico delle schermate, grazie al supporto di FANUC PICTURE 2.
I controlli FS500i-A offrono anche la possibilità di programmare sistemi PMC direttamente dal controllo numerico, utilizzando il linguaggio di testo strutturato ISO.
Un’altra nuova funzione è data dalla semplificazione dei processi che richiedono la programmazione su cinque assi. In questo caso, sono previsti il funzionamento manuale nell’impostazione del pezzo, il controllo integrato nel CNC/Servo delle interferenze 3D e la compensazione continua della lunghezza utensile, oltre ad una migliore fruibilità dei comandi durante la lavorazione.
Tutti questi miglioramenti, insieme alla nuova CPU più veloce e al completo rinnovamento dell’hardware e del software contribuiscono a ridurre il tempo ciclo e i tempi di warm-up della macchina.
Inoltre, la nuova serie FS500i-A integra una tecnologia intelligente che abilita il risparmio e la rigenerazione dell’energia, e implementa il digital twin con il software CNC Reflection Studio. Grazie a CNC Reflection Studio è possibile simulare in ambiente digitale tutte le lavorazioni di macchina, anche quelle ad alta velocità, in modo sicuro e affidabile. L’analisi dei codici G e dei processi di interpolazione è equivalente a quanto si farebbe in macchina grazie all’utilizzo del software CNC Guide 2.
* Le news pubblicate sono a cura delle imprese espositrici. La responsabilità dei contenuti di questa pagina è dell’espositore stesso.