Cilindri oleodinamici intelligenti e affidabili

CONFORTI OLEODINAMICA
Pad. 13 stand A18B


Conforti Oleodinamica, con sede a Monza dal 1972 è un partner riconosciuto ed affidabile quando si cerca un costruttore di cilindri ISO di qualità. Conforti propone diverse tipologie di attuatori idraulici e tra essi spiccano sicuramente i cilindri con sistemi elettronici integrati per il rilevamento della posizione.


Sono disponibili i cilindri ISO6020/2 a tiranti nella versione magnetica. Questo prodotto permette di rilevare due o più posizioni anche in punti intermedi della corsa, posizionando dei sensori magnetici all’esterno della camicia in acciaio INOX del cilindro. I sensori sono fissati ai tiranti e leggono in passaggio del pistone magnetico dando un segnale elettrico. I sensori sono disponibili con contatto REED o PNP. Questa tipologia di cilindri è realizzata secondo tutti gli ormai riconosciuti canoni di qualità di Conforti e sono forniti, collaudati uno ad uno, in 10 giorni lavorativi dall’ordine.
Per avere la lettura del finecorsa del cilindro, Conforti può applicare sensori di prossimità sulle testate del cilindro idraulico. Il principio di funzionamento di questi sensori si basa su una tecnologia magneto-induttiva che rileva esclusivamente metalli ferromagnetici. Questa opzione che permette la lettura dei finecorsa del cilindro è applicabile a tutta la gamma di cilindri Conforti: sia cilindri ISO 6020/2 a tiranti o con controflange, sia cilindri ISO 6022.
La più raffinata tra le soluzioni nella gamma di prodotti Conforti è il cilindro equipaggiato con trasduttore lineare di posizione, questo permette all’utilizzatore di conoscere in qualunque momento la posizione del pistone lungo la sua corsa, consentendo così di avere il completo controllo del sistema e di posizionare con precisione il componente da movimentare.
I sensori di prossimità e i trasduttori sono forniti con una protezione esterna in metallo che li protegge da urti sia durante il trasporto sia durante l’operatività.

* Le news pubblicate sono a cura delle imprese espositrici. La responsabilità dei contenuti di questa pagina è dell’espositore stesso.