TECNOROBOT | Speech a BI-MUpiù
ROBOTICA
Presentazione di TECNOROBOT nell’arena BI-MUpiù fieramilano Rho: “Risparmio energetico e impatto ambientale degli impianti 5.0“.
Speaker: Ermo Gallenda.
Presentazione di TECNOROBOT nell’arena BI-MUpiù fieramilano Rho: “Risparmio energetico e impatto ambientale degli impianti 5.0“.
Speaker: Ermo Gallenda.
Presentazione di TEOMA nell’arena BI-MUpiù fieramilano Rho: “Leader nell’innovazione: tavole girevoli di eccellenza“.
Speaker: Matteo Bettinaldi.
Presentazione di ULYSS nell’arena BI-MUpiù fieramilano Rho: “Transizione 5.0 e altre opportunità di fiscalità e finanza agevolata per le imprese“.
Speaker: Elena Romagnoli.
Presentazione di UNIVERSAL ROBOTS nell’arena BI-MUpiù fieramilano Rho: “Perché la manifattura del futuro ha bisogno di robotica collaborativa?“.
Il manifatturiero è di fronte a molteplici sfide e l’automazione collaborativa è la chiave per superarle. Ecco 5 ambiti in cui i cobot possono fare la differenza supportando la crescita delle imprese.
Speaker: Marco Paladino.
Presentazione di WENGLOR SENSORIC ITALIANA nell’arena BI-MUpiù fieramilano Rho: “Insegui giunto tramite profilometro“. Optical seam tracking.
Speaker: Alessandro Colombi.
Presentazione di ROBOTECO nell’arena BI-MUpiù fieramilano Rho: “Nuove frontiere nella programmazione per la saldatura robotizzata“. Le ultime innovazioni nel settore della saldatura robotizzata in casa Panasonic e Roboteco-Italargon. Focus su soluzioni avanzate per semplificare la programmazione e accellerare i processi produttivi.
Speaker: Mattia Mazza.
Presentazione di ABB nell’arena BI-MUpiù fieramilano Rho: “Semplicità, sostenibilità e intelligenza artificiale in robotica“.
Come questi tre elementi stanno cambiando la robotica e il suo futuro.
Speakers: Michele Pedretti, Marco Locatelli e Gianluca Cesari.
Presentazione di COMAU nell’arena BI-MUpiù fieramilano Rho: “La nuova soluzione Comau per una lavorazione dinamica e agile“. In occasione della 34.BI-MU Comau, tra le altre novità che presenta in fiera, svela la sua nuova soluzione per una lavorazione continua, dinamica e agile. Si tratta di una macchina a controllo numerico dalla struttura ispirata al design di un robot ma dotata degli standard cnc per realizzare una lavorazione a 5 assi che garantisce, al tempo stesso, maggior flessibilità e una rigidità adeguata per garantire la qualità richiesta.
Speaker: Alessandro Costa.
Presentazione di ZERYNTH nell’arena BI-MUpiù fieramilano Rho: “Tempi certi, costi certi: il metodo Zerynth per la digitalizzazione della produzione grazie all’AI industriale“.
Nel contesto in continua evoluzione della produzione industriale, l’Industria 4.0 e la digitalizzazione del reparto produttivo hanno aperto le porte a un’era di generazione dati senza precedenti. Zerynth ha progettato un metodo per la digitalizzazione della produzione che consente una transizione della PMI manifatturiera verso il “digital manufacturing” in maniera facile, accessibile e compatibile con i reali bisogni e tempi della PMI Italiana.
Speaker: Daniele Mazzei.