Prodotti GMG e MAKE
BENTIVOGLIO MAKE & TRADE
Pad. 9 stand A02
La famiglia Bentivoglio nel 1980 ha acquisito il marchio GMG, naturale evoluzione dell’esperienza MERLI, storica azienda per la produzione di torni paralleli a Pavia. Ora la sede è a Rovato (Brescia) su un’ area di 36.000 m/2. Tutti i basamenti provengono da primaria fonderia italiana.
Le soluzioni a 2 guide con doppio prisma, bancale monolitico più terza guida d’appoggio:
- MEMO diam. 500-600 mm sopra il carro (larghezza banco 550 mm; 6-10 ton).
- MASTER diam. 700-900 mm sopra il carro (larghezza banco 750 mm; 10-15 ton).
- MAXIM diam. 1000-1250 mm sopra il carro (larghezza banco 950 mm; 20-25 ton)
E il modello più grande a 2 guide con guida piana (sezione 280 mm):
- MAGISTER diam. 1400-1600 mm sopra il carro (larghezza banco 1200 mm; 25-30 ton).
Poi i modelli a 3 guide con lunetta indipendente rispetto all’asse del carro:
- MAGIC 3 Memo diam. 600-800 mm sopra il carro (larghezza banco 800 mm; 10 ton).
- MAGIC 3 diam. 1400-1600 mm sopra il carro (larghezza banco 1500 mm; 25-30 ton).
Infine i modelli a 4 guide con 2 banchi separati:
- MAGIC 4 diam. 2000 mm sopra il carro (30-40 ton).
- MAGIC 4 diam. 2500 mm sopra il carro (50-60 ton).
In base alle dimensioni della lavorazione possiamo fornire asse C, (anche tramite Doppio Motore sul mandrino), unità di fresatura asse Y da +/- 60 mm a +/- 500 mm, asse B tramite tavola rotante o testa di fresatura automatica, unità di cambio pallet per tornitura, fresatura, rettifica, barenatura.
MAKE nasce nel 1996 da una lunga esperienza nel settore della fresa/alesatura e oggi è leader nella produzione di macchine italiane a doppia colonna termo-simmetrica che incorpora centralmente il mandrino (sistema BOX IN BOX). Dove si trovano sull’asse Y verticale 2 guide frontali più 2 contro-guide sul lato posteriore (più cilindri di precarico sui 4 pattini posteriori) e doppie viti a ricircolo di sfere. Inoltre il RAM scorre tramite 4 guide e 2 tiranti idraulici moto-attivi con sistema idraulico proporzionale oltre a 2 motori speciali che recuperano la flessione gravitazionale e l’elasticità della ghisa. Infine il sistema di compensazione della flessione e la dilatazione termica del RAM sono gestiti da uno speciale materiale (insensibile alla temperatura) largamente utilizzato nel settore aerospaziale.
La gamma di prodotti MAKE comprende:
- Alesatrice a T: HYDRA 110/130/160
- Alesatrice a T: HYDRA RAM 130/160
- Fresatrice a T: HYDRA MILL
- Alesatrice a montante mobile: ALTAIR 130/160/180
- Fresatrice a montante mobile: ALTAIR HEAD
Macchine “customizzate” in base alle esigenze dei clienti e con gamma completa di tavole rotanti da 10 a 80 ton gestite tramite 2 motori-riduttori “master & slave”.
* Le news pubblicate sono a cura delle imprese espositrici. La responsabilità dei contenuti di questa pagina è dell’espositore stesso.