Utensili da taglio cilindrici e utensili speciali di riaffilatura
ROLLOMATIC
Pad. 11 stand E28
NEW: ROLLOMATIC GRINDSMART®630RS
Per soddisfare le crescenti esigenze delle industrie medtech, Rollomatic ha introdotto un’evoluzione della sua serie di punta GrindSmart®630, che ora integra un robot Fanuc a 6 assi che offre una maggiore flessibilità e la possibilità di caricare utensili di lunghezza complessiva fino a 500,0 mm.
Le affilatrici ad alta precisione a 6 assi GrindSmart®630RW3, RW e RS sono ottimali per la produzione di punte elicoidali lunghe, in particolare nel settore medicale. Grazie alla loro cinematica innovativa, questi nuovi modelli sono ideali anche per la lavorazione di un’ampia gamma di applicazioni che coprono diametri da 0,1 a 20,0 mm, per lotti sia grandi che piccoli.
Macchine della gamma GrindSmart® sono dotate di motori lineari che, combinati all’elettromandrino ad azionamento diretto torque, garantiscono finiture superficiali della massima qualità. In combinazione con questa tecnologia, il mandrino sincrono assicura una velocità di rotazione costante, indipendente dal carico del motore, che determina finiture superficiali uniformi. L’uso di un solo lubrorefrigerante, sia per il raffreddamento dei motori lineari che per la lavorazione, assicura una produzione ad alte prestazioni a temperatura costante, senza alcun consumo energetico aggiuntivo.
SMART FACTORY READY
I nuovi modelli GrindSmart®630 RS/RW/RW3 sono ideali per la produzione non presidiata.
• Gestione automatica per diametri di diverse dimensioni
• Misura laser intelligente per l’ispezion della produzione senza contatto e la compensazione automatica, il tutto senza presidio
• SmartChanger®, il cambio automatico ultraveloce di pacchi mola e ugelli refrigerante
EFFICIENZA ED ERGONOMIA
Il design è stato studiato per garantire un ingombro minimo e un basso consumo energetico. Questo nuovo modello di macchina è ideale per i coltivatori attenti all’efficienza energetica e all’ottimizzazione dello spazio disponibile. Dotata di una console di ultima generazione, è particolarmente facile e intuitiva da utilizzare.
Una configurazione degli assi esclusiva
La macchina è dotata di 4 assi lineari e 2 assi rotativi; la sua unicità è la testa portapezzo montata su di un asse lineare CNC. Questa caratteristica è di particolare utilità per operazioni di rettifica, poiché la mola rimane in opposizione alla lunetta mentre l’asse della testa porta pezzo spinge l’utensile tra le mole, determinando un’eccellente stabilità del processo. Questo asse CNC della testa porta pezzo è anche un enorme vantaggio per applicazioni quali le punte elicoidali, siccome una lunetta dal progetto innovativo garantisce un supporto dell’utensile ottimale sia per la scanalatura che per l’affilatura frontale.
Adattata all’imprevedibile
Strausak, parte integrante del gruppo Rollomatic, ha ampliato in modo significativo la gamma delle soluzioni per l’affilatura degli utensili, come dimostra il suo modello di punta STRAUSAK ONE. Questa affilatrice a 5 assi di ultima generazione è stata progettata per la produzione di utensili speciali, inserti e riaffilatura. La STRAUSAK ONE integra perfettamente precisione ed efficienza senza pari.
Design intelligente
STRAUSAK ONE è una affilatrice CNC a 5 assi versatile, progettata per la produzione o la riaffilatura di alta qualità di utensili con diametro fino a 32 mm. Il software di programmazione NUMROTO garantisce una programmazione facile e intuitiva e offre una serie di possibilità illimitate. Le simulazioni 3D sono caratterizzate da un’eccezionale precisione e le previsioni delle prestazioni sono particolarmente affidabili.
NUOVO: Maggiore precisione per gli utensili lunghi
Il nuovo supporto mobile della macchina Strausak ONE consente una produzione stabile e precisa di utensili lunghi. Montato su un asse interpolato aggiuntivo, garantisce un supporto costantemente posizionato sotto il punto di affilatura e una geometria stabile su tutta la lunghezza dell’utensile. In combinazione con una base di appoggio autocentrante, fornisce anche un supporto rigido durante l’affilatura di geometrie coniche.
Il suo posizionamento automatico consente inoltre di risparmiare tempo quando si producono lotti di utensili di lunghezza o sezione variabile. Infine, questo supporto si ritrae automaticamente sotto il mandrino quando un’operazione richiede un accesso omnidirezionale all’utensile.
* Le news pubblicate sono a cura delle imprese espositrici. La responsabilità dei contenuti di questa pagina è dell’espositore stesso.